Update cookies preferences
Ferdinand e l'ultima commedia con Albanese e la Cortellesi al Cinema Albatros

eventi

Il cinema Albatros conclude il 2017 con due film che piaceranno a tutti. La storia di Ferdinand, magnifico toro che adora i fiori e odia combattere, e "Come un gatto in tangenziale" , la nuova commedia con Antonio Albanese, borghese intellettuale, e Paola Cortellesi, borgatara.
 
FERDINAND
 
La storia del film Ferdinand è quella del toro del titolo. Il toro Ferdinando ha l'aspetto del feroce toro da corrida: esemplare robusto, dal manto nero e lucente ma con un temperamento tutt'altro che irascibile, un toro che, a differenza di tutti gli altri suoi amici, e a dispetto della sua stazza e della sua forza, non ha alcun interesse nel dimostrare di essere potente e feroce né di diventare un temuto toro da corrida che terrorizzi i toreri. Al contrario, aspira solo a una vita tranquilla. Quando Ferdinand dilata le narici e smuove il terreno con gli zoccoli, la gente corre per sfuggire alla sua carica, ma lui annusa le margherite di prato, sua grande passione, o si stiracchia all'ombra degli alberi. E quando passeggia per i villaggi assolati della Spagna, gli abitanti sbarrano le porte e gridano al toro, ma lui prosegue e fa amicizia con una bimba adorabile e sveglia. Molto sveglia, molto più degli adulti che strappano Ferdinand alla sua vita tra i prati e lo costringono a scalciare, sbuffare e prendere a testate i mantelli dei toreri nelle arene. Per fortuna i nuovi amici della fattoria elaborano un piano a prova di capra (non si offenda la capra Lupe) che gli permetterà di tornare a casa. Servono stazza e zampe forti come le sue, e una buona dose di teatralità.
 
COME UN GATTO IN TANGENZIALE
 
Giovanni, intellettuale impegnato e profeta dell'integrazione sociale vive nel centro di Roma. Monica, ex cassiera, con l'integrazione ha a che fare tutti i giorni nella periferia dove vive. Non si sarebbero mai incontrati se i loro figli non avessero deciso di fidanzarsi. Sono le persone più diverse sulla faccia della terra, ma hanno un obiettivo in comune: la storia tra i loro figli deve finire. I due cominciano a frequentarsi e a entrare l'uno nel mondo dell'altro. Giovanni, abituato ai film nei cinema d'essai, si ritroverà a seguire sua figlia in una caotica multisala di periferia; Monica, abituata a passare le sue vacanze a Coccia di Morto, finirà nella scicchissima Capalbio. Ma all'improvviso qualcosa tra loro cambia.
 
GIOVEDI' 28
"FERDINAND" ORE 15.00-16.45
"COME UN GATTO IN TANGENZIALE" ORE 18.30-21.00
 
VENERDI' 29
"FERDINAND" ORE 15.00-16.45
"COME UN GATTO IN TANGENZIALE" ORE 18.30-21.00
 
SABATO 30
"FERDINAND" ORE 15.00-16.45
"COME UN GATTO IN TANGENZIALE" ORE 18.30-20.15-22.00
 
DOMENICA 31
"FERDINAND" ORE 14.30
"COME UN GATTO IN TANGENZIALE" ORE 16.15
 
 
INTERO € 6.00 - RIDOTTO € 5.00 - Soci DLF € 4.50 
SEMPRE COMPRESA LA PREVENDITA 

















La Polcevera - Via degli Orefici 9/10 16123 Genova - P.Iva 03692830106 - Cod. Fisc TRVTTV61P10D969L
A cura di Elisa Zanolli e Ottavio Traverso  -  Informativa sui cookie