Al Cabannun presentazione del libro di Emmarosa Parodi Curletto "La mia scuola"
Venerdì 1 marzo alle ore 17 presso il Cabannun a Campomorone verrà presentato il libro “La mia scuola” di Emmarosa Parodi Curletto a cura di Maria Paola Alpa, che racconta la figura di questa insegnante.
"Emmarosa Parodi Curletto insegnò a Ceranesi, a Pontedecimo e a Campomorone dal 1955 al 1995. Nel libro ha voluto raccontare la sua scuola, raccontando le sue scelte didattiche, ricordando i suoi modelli pedagogici ma soprattutto lasciando la parola ai protagonisti cioè ai suoi ragazzi, ai quali è dedicato il volume. Una preziosa testimonianza per noi tutti.
Racconta la sua esperienza in una scuola rurale a Lencisa, con una pluriclasse, descrive il suo inizio in un plesso scolastico come Pontedecimo, con problemi di immigrazione e di inserimento, e poi il trasferimento a Campomorone, guardata con un po’ di sospetto dalle insegnanti più tradizionaliste. E parla della sua scelta (grazie alla sua conoscenza con la compianta Rina Piana) del metodo educativo di Célestin Freinet.
Come lei stessa racconta il metodo propugnava una scuola attiva, con i ragazzi veramente protagonisti della vita scolastica, prendendo ispirazione anche dalla scuola attiva di Don Lorenzo Milani. Il suo insegnamento si apre alla società e inizia con i suoi alunni la stampa del giornalino di classe; nel volume viene occupato molto spazio proprio ai giornalini di classe, con la pubblicazione di molti disegni e componimenti.
Che cosa colpisce soprattutto della figura della “maestra” Emmarosa Parodi? L’innovazione. E’ una persona che si è saputa aggiornare, si è fatta da sé, ed è sempre stata al passo con i tempi. Alla fine credo che il suo segreto sia stato quello di volere bene ai suoi alunni e di aver dedicato a loro tutta la sua vita".
All’evento dell’1 marzo dialogheranno con l’autrice Giancarlo Campora, Silvio Ferrari, Mario Persi, Eugenio Massolo, Angelo Valcarenghi, Paola Alpa.