Stampa l'articolo

Maltempo: in Valpolcevera poca neve e nessun disagio

L'allarme di una bomba di neve era stato dato a inizio settimana, e l'allerta è stata prolungata fino alla mezzanotte di questa sera. Nevica in provincia di Savona, con disagi sull'autostrada A6 verso Torino, nevica nel Levante genovese, a Santo Stefano d'Aveto si registrano 20 cm di neve sulle strade. A Genova solo un'intensa pioggia durata fino a metà mattinata, e in Valpolcevera una spruzzatina di neve misto acqua che ha solo imbiancato le frazioni più in alto.
"Eravamo pronti con la squadra composta anche dai lavoratori in mobilità dell'Ilva, che sono stati assegnati al nostro Comune fino a maggio, - spiega Paola Guidi, sindaco di Campomorone - ma alla fine non ci sono stati problemi. La neve che ci aspettavamo non è arrivata e gli scuolabus hanno potuto regolarmente viaggiare".
Situazione simile anche nel territorio del comune di Ceranesi, come racconta il primo cittadino Mauro Vigo: "Per due giorni ci siamo alzati alle 5 del mattino per monitorare la situazione. Questa volta siamo stati fortunati: solo a Praglia e sulla Guardia è sceso qualche fiocco, ma ha già smesso".
"Il vento è cambiato e la neve mista ad acqua adesso non scende nemmeno più. - dice Maria Grazia Grondona, sindaco di Mignanego - Stamattina nevischiava alla Vittoria, ora è tutto tranquillo".
Anche se la situazione è sotto controllo ricordiamo che la Protezione Civile della Liguria ha elevato a 2 l’allerta per neve sui bacini di Ponente (val Bormida e valle Stura), confermando il livello 1 sulla costa a Levante (da Portofino alla Spezia) e sul Centro (da Noli a Portofino) e nel restante entroterra (valli Scrivia, Trebbia e d’Aveto); in entrambi i casi, l’allerta (da cui è esclusa la provincia di Imperia) resta valida sino alle 23.59 di giovedì 5 febbraio.

Stampa l'articolo