I film di Gianni Amelio e di Ferzan Ozpetek nella rassegna estiva ai Giardini Dossetti di Campomorone
Prosegue la rassegna cinematografica estiva a Campomorone. L'appuntamento è l’Edificio Storico Cabannun dei giardini Dossetti.
Si precisa che per motivi tecnici la proiezione del film “Gli anni più belli” prevista per lunedì 27 e martedì 28 luglio non avrà luogo.
Di seguito gli altri film della settimana:
Giovedì 30 e venerdì 31 luglio HAMMAMET
Il film diretto da Gianni Amelio, è incentrato sulla figura di Bettino Craxi, come politico e come uomo e racconta un capitolo critico della storia d'Italia. A distanza di 20 anni dalla morte di uno degli uomini politici più importanti della Repubblica Italiana, Amelio riporta a galla il nome di Craxi, un tempo sulle testate di tutti i giornali e oggi occultato silenziosamente sotto strati e strati di sabbia. Bertino Craxi, un nome che molti non vogliono ricordare, che intimorisce altri e che altri ancora vorrebbero cancellare, forse per sempre. Il film, basato su testimonianze reali, è un thriller fondato su tre tappe. Il re caduto: il primo socialista con l'incarico di Presidente del Consiglio dei Ministri, indagato poi nell'inchiesta Mani pulite. La figlia che lotta per lui: Stefania, istitutrice della Fondazione Craxi, volta a tutelare l'immagine del padre. Infine, l'ultimo capitolo, il terzo, dedicato a un misterioso giovane, che entra nell'ambiente politico della famiglia Craxi, provando a demolirlo da dentro.
Sabato 01 e domenica 02 agosto LA DEA FORTUNA
Il film diretto da Ferzan Ozpetek, vede protagonista Alessandro e Arturo, insieme da più di 15 anni. Come molte coppie di lunga data, anche la loro, mossa all'inizio da un forte vento di passione, si è trasformata col tempo. I momenti focosi sono diminuiti, lasciando spazio a un grande affetto. Ultimamente, però, il loro legame sembra non riuscire più a superare alcun ostacolo, trascinando il loro rapporto in una logorante crisi relazionale. Un giorno Annamaria, la migliore amica di Alessandro lascia in custodia a lui e al suo compagno i due figli e l'improvviso arrivo dei bambini nelle loro vite dà una svolta alla coppia e alla noiosa routine in cui sono caduti. Alessandro e Arturo arrivano a compiere una scelta totalmente folle..ma ogni grande amore nasconde in sé un briciolo di pazzia.
Prezzo di ingresso 6 euro
Ridotto (sotto i 14 anni e sopra i 65) 5 euro
Abbonamento a 5 spettacoli 20 euro
Gli spettacoli inizieranno alle ore 21.30 nel mese di luglio e alle ore 21.15 ad agosto e settembre.
Il programma potrebbe subire variazioni indipendenti dalla volontà degli organizzatori.