Novembre è il mese della zucca e in Valpolcevera è il mese della Mostra dall'A alla Zucca di Murta, che come tutti gli anni occupa due fine settimana: il 5 e 6 e il 12 e 13 novembre.
Il tema di questa 36ª edizione, organizzata dal Comitato Promotore Mostra "Dall'A alla ZUCCA" con il patrocinio del Comune di Genova (con la collaborazione dell’Assessorato al Commercio, Artigianato, Pro Loco e Tradizioni cittadine) e del Municipio V ValPolcevera è: "La Zucca e le Arti". Un percorso tra cinema, fumetti e letteratura.
Zucche di ogni forma e bellezza saranno esposte in un ambiente naturale, contornate di piante e fiori.
๐๐ ๐ฏ๐ฎ๐จ๐ข ๐ฉ๐๐ซ๐ญ๐๐๐ข๐ฉ๐๐ซ๐ ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐, ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐ ๐ฅ๐ ๐ญ๐ฎ๐ ๐ณ๐ฎ๐๐๐ก๐ presso la Parrocchia di Murta (dal 29 ottobre al 4 Novembre dalle ore 15 alle ore 18): ricchi premi per la zucca più grossa, la più lunga, la più strana e la più bella (queste ultime due votate dai visitatori)!
Nel corso dei due fine settimana su cui sarà articolata la rassegna, saranno esposti lavori scolastici inerenti il tema; tra le attività di contorno alla Mostra, workshop (laboratori) di fumetti, escursioni organizzate dal CAI Bolzaneto, visite guidate al Roseto nel Cimitero Monumentale di Murta e nella Parrocchia di San Martino, mini-conferenze a cura dell'Osservatorio Astronomico di Genova .
Gli immancabili ๐ฌ๐ญ๐๐ง๐ ๐ ๐๐ฌ๐ญ๐ซ๐จ๐ง๐จ๐ฆ๐ข๐๐ข dove assaggiare piatti a base di zucca e degustare il vino Novello completano l'offerta di questa manifestazione dedicata alla Zucca, la prima di questo genere in Italia.
L'evento non ha fini di lucro: il ricavato sarà infatti devoluto in beneficenza.
Programma dettagliato, storia ed immagini della manifestazione sono reperibili sul sito Internet ufficiale della mostra, all'indirizzo https://www.murtaezucche.it.
Murta è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici (stazione ferroviaria di Genova Bolzaneto) o facendo una passeggiata tra le antiche crêuze o ancora percorrendo la nuovissima "Via delle Rose". Per tutte le quattro giornate della manifestazione è vietato l'accesso veicolare ai non residenti.
Partecipa anche tu all'evento:
- cliccando su Parteciperò
- condividendolo sul tuo profilo ed invitando altri amici (tramite l’apposito pulsante)
- regalando un "Mi piace" alla pagina della Mostra su Facebook e Instagram
- sui social network, usando l'hashtag #murtaezucche
Nella foto unìimmagine dello scorso anno