Al Govi un palco tutto genovese: “Un caruggio e una bottega” e “Altri maneggi” |
Teatro Govi

Venerdì 24 aprile alle 21.00, per la IV Rassegna di prosa Mario Alessandri, il Direttore Artistico del Govi, Ivaldo Castellani, porta in scena il riadattamento teatrale del suo primo libro, omonimo, “Un caruggio e una bottega”.
Si parla di quel paese dentro a un altro paese, che è la città vecchia; di come era fino a qualche tempo fa, con la sua umanità variegata e pragmatica. Quest'ultima ha lasciato il posto ad un’altra umanità, senz’altro ancor più variegata, ma che ha perso ed ha fatto perdere alla città vecchia la personalità unica e inimitabile che aveva una volta.
Non c’è rimpianto su ciò che era allora, non c’è nostalgia, ma c’è il desiderio di raccontare com’erano quei carruggi, perché se rimpiangere può essere tempo perso, non dimenticare può a volte servire a meglio capire, ad amare.
Prezzi Biglietti: Intero € 12,00 – Ridotto € 10,00
Domenica 26 alle 15.00 la rassegna dialettale IX Gipponetto Govi propone “Altri Maneggi” di Ettore imparato.
La terminologia moderna lo identificherebbe come il “sequel” della commedia di Nicolò Bacigalupo “Maneggi per maritare una figlia”, scritta per Gilberto Govi.
“Maneggi per maritare una figlia” si concludeva con una promessa di matrimonio. Da qui comincia la nuova commedia: manca poco alle nozze che Stefano e Giggia hanno, con fatica, organizzato per la loro figlia Matilde. Come nella più classica commedia degli equivoci, alcuni fatti intervengono a mettere in pericolo lo svolgersi della cerimonia... il lieto fine è assicurato, ma non mancherà il colpo di scena finale!
Prezzi Biglietti: Intero € 10,00 – Ridotto € 8,00 – Under 14 € 6,00
Orari Biglietteria:
Giovedì dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30
Per info e prenotazioni:
Teatro Rina e Gilberto Govi, via Pastorino 23 R
Tel: 010 74 04 707
Web: www.teatrogovi.it