Sabato 25 marzo, presso il Cabannun di Campomorone alle ore 16.30, si svolgerà l’evento “Scienzazionale", uno show scientifico dedicato a tutti ed in particolar modo alle famiglie. Un dimostratore scientifico, un pubblico e tanti oggetti di uso più o meno comune. Questi i tre fondamentali elementi per una curiosità condivisa che ci per ...continua

Venerdì 24 marzo alle ore 17 alla Biblioteca Civica Balbi di Campomorone si terrà un incontro con Pietro Vaghi laureato in Filosofia, esperto di scrittura, comunicazione ed adolescenti. Durante l’evento sarà presentato il suo primo romanzo “Scritto sulla mia pelle”, una storia che stringe ed accarezza il cuore dei lettori. “Tutti ...continua

Il 22 Marzo 1945 in uno scontro a fuoco tra la formazione partigiana “Brigata Balilla” e un gruppo di militari tedeschi nove di questi rimasero uccisi. Nonostante si fosse trattato di un combattimento, venne immediatamente disposta una rappresaglia e, il giorno successivo, il 23 marzo, venti detenuti politici vennero prelevati dalla IV sezione del carcere di Ma ...continua

Mercoledì 15 marzo 2023 alle ore 11, in occasione della giornata nazionale del Fiocchetto lilla contro i disturbi del comportamento alimentare, presso il Cabannun dei giardini Dossetti a Campomorone, si svolgerà uno spettacolo dal titolo “Perfetta? Quasi perfetta”. Lo spettacolo, ideato da Valeria Cavalli, prodotto da Manifatture Teatrali Milanesi ...continua

Arriva Marzo e l'Associazione Didattica Museale ha in serbo molte idee assieme al Museo di Paleontologia e quello delle Marionette di Campomorone. Si inizia domenica 5 marzo alle ore 15 con "Storie della Preistoria", letture con Dario Apicella ambientate nel mondo del passato: un' occasione per assaporare il piacere dell'ascolto nella bellissima cornice del Museo ...continua

Mercoledì 8 marzo, presso il Cabannun di Campomorone si svolgerà l’incontro “Donne nella Scienza". L’evento, parte integrante del progetto “STEM in a book”, la scienza a portata di…libro, è dedicato a tutte le donne che si sono distinte in ambito scientifico e tecnologico dall’antichità ai giorni n ...continua

Febbraio ricco di appuntamenti con l'Associazione Didattica Museale a Campomorone. Domenica 12 febbraio alle ore 15.30 "Lo strano caso della popò nel cortile". La quiete di una placida fattoria verrà scombussolata quando nonna Clara scoprirà che un animaletto screanzato ha fatto nel suo adorato cortile la.. popò! Corre in suo aiuto la ...continua

In occasione della Giornata della Memoria il Comune di Campomorone organizza due iniziative, per la cittadinanza e per la scuola. Il 26 gennaio apre la mostra documentaria e video fotografica "I Giusti, gli eroi del silenzio" Dal 26 gennaio al 10 febbraio 2023 Palazzo Balbi - Campomorone Ingresso gratuito Orario della mostra: da lunedì a sabato, con o ...continua

A Campomorone proseguono anche nel mese di gennaio i weekend con l'Associazione Didattica Museale. Per prenotazioni e informazioni consultare www.assodidatticamuseale.it Speciale aperture Museo delle Marionette domenica 15 e domenica 29 dalle ore 15 alle ore 18. SCARICA QUI IL CALENDARIO DEGLI EVENTI DI GENNAIO ...continua

Il Natale a Campomorone vede l'organizzazione tanti eventi, anche per i più piccoli. L'11 dicembre ci sarà il Circo On the Road con la Compagnia ArteMakia in piazza Marconi alle ore 15.30, mentre dalle ore 10 nel cortile della scuola San G.Bosco sarà presente una renna meccanica. Il 18 dicembre arriva il Villaggio di Babbo Natale con animazione ai g ...continua
    video  -  Il Villaggio di Babbo Natale e il Pianoforte Gigante a Campomorone

Dicembre sarà un mese ricco di iniziative a Campomorone: si inizia il 4 dicembre con il Mercatino di Natale, a seguire canzoni natalizie, festa del cibo di strada, spettacoli, concerti. Domenica 4 dicembre dalle 9 in Piazza Marconi e vie adiacenti oltre settanta espositori metteranno in vendita i loro prodotti e le loro creazioni. Alle 10 apertura mostra fotografica a ...continua
    video  -  I mercatini di Natale a Campomorone danno il via al periodo natalizio

Il Comune di Campomorone, in collaborazione con alcune attività del territorio, ha organizzato un capodanno speciale, una serata da passare insieme all'insegna del divertimento. Ingresso da Palazzo Balbi alle 19,30 e alle 20,30 inizio cena e spettacoli. Diventiamo tutti investigatori con la "cena con delitto" e a seguire le canzoni degli ABBA ci accompagne ...continua

La Biblioteca Balbi di Campomorone ospita martedì 22 novembre alle ore 17.30 la presentazione del libro "Storia di una comunità violata" a cura di Franco Ravera e Ennio Guerci. Il libro parla di un momento drammatico per Genova e la nostra valle. Il crollo del Ponte Morandi, il 14 agosto del 2018, ha sconvolto tutti, 43 morti e 600 sfollati che da un ...continua


       pagina successiva       








Le nostre photogallery














La Polcevera - Via degli Orefici 9/10 16123 Genova - P.Iva 03692830106 - Cod. Fisc TRVTTV61P10D969L
A cura di Elisa Zanolli e Ottavio Traverso  -  Informativa sui cookie