Il 10 giugno, in occasione della riapertura dell’intera tratta del trenino di Casella, in programma “La festa dei comuni del trenino” a Sant’Olcese, Serrà Riccò e Casella. A Sant’Olcese la festa ruoterà attorno al salame più lungo del Mondo, evento che vuole celebrare una delle produzioni più rinomate e signific ...continua

Sabato 3 giugno a partire dalle ore 9, presso l’auditorium di Villa Serra di Comago, nel Comune di Sant'Olcese, ritorna “In salute sull’Appennino”, convegno medico-scientifico abbinato al Giro dell’Appennino che passerà per la Valpolcevera il 2 giugno. L’incontro, gratuito, è aperto e rivolto a tutti: medici, professionisti ...continua

Prima edizione della Festa Medievale Isoviridus al Parco Giochi di Isoverde il 27 maggio. La festa comincerà al mattino a partire dalle ore 10 in una splendida ambientazione medievale allestita nel Parco di Isoverde, dove si alterneranno giochi antichi per bambini, favole e lezioni di gufologia, dimostrazioni con la balestra, laboratori per comprendere l'arte della falco ...continua

Inaugurata la nuova area giochi del Parco Storico di Villa Serra di Comago. Dopo due mesi di lavori che hanno visto l’installazione di nuovi giochi, la manutenzione di altri, l’irrobustimento della superficie ammortizzante e l’adeguamento strutturale dell’area alle normative più recenti in materia di sicurezza, lo spazio è stato inaugurato ...continua

Nel prossimo week end, il primo del mese di maggio, l'associazione Quelli che a Trasta ci stanno bene, assieme al Circolo ARCI Barabini, organizza Spontanea, una festa per dialogare, costruire connessioni e relazioni tra le persone e la natura. Appuntamento il 6 e 7 maggio dal Circolo Barabini di Trasta SCARICA QUI LA LOCANDINA CON TUTTI GLI EVENTI DEL WEEK END ...continua

Causa maltempo l'evento è rimandato Domenica 30 aprile alle ore 14.45 dalla Piazza della chiesa di Murta si terrà "La via delle rose", un progetto di bellezza per la Valpolcevera. Dalle ore 15 alle 17 visita guidata al roseto e al prato spontaneo, dalle ore 17 alle 18 tavola rotonda sul turismo di prossimità e per concludere il pomeriggio t ...continua

Dal 18 aprile al 14 maggio alla Galleria d'Arte Il Crocicchio a Campomorone si terrà la mostra personale dei dipinti di Monica Zambon Nei lavori di Monica Zambon la pelle cromatica si altera e si fa variegata e vibrante: la tessitura delle tinte da' vita ad impasti pregevoli che danno nuova forza e nuova luce ai soggetti,anzi la fascinazione prodotta dal colore e' tal ...continua

Dal 25 marzo al 14 aprile 2023, nello spazio espositivo della Galleria d'Arte Il Crocicchio a Campomorone si terrà la mostra personale “L'uomo e la Musica", con i dipinti di Franco Buffarello e Matteo Ottonello I due artisti, oltre che valenti pittori sono ottimi musicisti e come tali fanno parte del quartetto “Andrea Mora e jazz trio” che si e ...continua

La festa per il santo patrono dei lavoratori, San Giuseppe, si terrà domenica 19 marzo nella sua tradizionale sede nella delegazione di Bolzaneto. Le strade di Bolzaneto si coloreranno grazie ai suoi 220 banchi di merci varie e di rivenditori di piante, vivaisti e coltivatori diretti. «Quest’anno la fiera di san Giuseppe si terrà proprio in occas ...continua

Gli appassionati di presepi non devono lasciarsi scappare una visita al Presepe meccanizzato nella Parrocchia di San Bartolomeo della Certosa. La natività è immersa in uno stupendo paesaggio genovese con personaggi azionati da 90 movimenti: c'è il temporale con scrosci d’acqua, i sono fulmini e tuoni, l'arcobaleno, la neve, il passaggio della luna i ...continua

Il Circolo Culturale La Via del Sale ha aperto il 10 dicembre l'esposizione di presepi "L'Arte del Presepio" 29esima edizione. La mostra è visitabile nella Sala Blu di via Beata Chiara 3 R a Pontedecimo e resterà aperta fino al 10 gennaio con orari: lunedì/giovedì dalle 15 alle 18 venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 12 e d ...continua

Tra i Presepi che si possono ammirare in Valpolcevera quello allestito nell'Oratorio della Confraternita di N.S. del Rosario, accanto alla Chiesa di Santa Caterina di Begato unisce la tradizione con l'originalità. I particolari di questo Presepe sono davvero tanti: per esempio i vestiti: tutti cuciti a mano dalle signore di Begato, prendendo stoffe antiche, merlett ...continua

Sta per iniziare dicembre e puntualmente come ogni anno, da ben 38 anni, la Galleria d'Arte "Il Crocicchio" a in Campomorone propone al pubblico, soprattutto agli appassionati di pittura, la rassegna espositiva natalizia del piccolo formato, costituita da dipinti di ben 38 artisti. La mostra si aprirà il giorno 4 dicembre 2022 e terminerà il giorno ...continua

Oggi, lunedì 12 dicembre alle 17, nella sala punto d’incontro del Centro Commerciale L'Aquilone, il libro fotografico “Morandi 11.36” che racconta per immagini il crollo e la ricostruzione del ponte Morandi. Realizzato dall’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco di Genova e dall’associazione “Quelli del Ponte Morandi”, per ri ...continua


       pagina successiva       








Le nostre photogallery














La Polcevera - Via degli Orefici 9/10 16123 Genova - P.Iva 03692830106 - Cod. Fisc TRVTTV61P10D969L
A cura di Elisa Zanolli e Ottavio Traverso  -  Informativa sui cookie