In occasione dei 100 anni dalla nascita di Beatrice Solinas Donghi il Comune di Serra Riccò organizza per mercoledì 29 marzo alle ore 21 un Concerto al Castello di San Cipriano. Alessandro Fantoni, tenore, Marco Mascia, violino, Danilo Dellepiane, pianoforte suoneranno musiche di Rossini, Paganini, Verdi, Puccini, Mascagni e Leoncavallo. Pino Petruzzelli, ...continua

Per il centenario della scrittrice Beatrice Solinas Donghi, oltre al concerto che si terrà a Serra Riccò, è in programma per giovedì 23 marzo dalle ore 15 a Palazzo Ducale anche un convegno di studi. "Raccontare a grandi e piccoli i libri di Beatrice Solinas Donghi (1923-2023)", è il titolo del convegno coordinato da Stefano Ve ...continua
    video  -  100 anni di Beatrice Solinas Donghi: il convegno a Palazzo Ducale

Proseguono gli eventi nel mese dedicato alla Donna, organizzati nel Comune di Serra Riccò. Venerdì 24 marzo alle ore 20.45 al Teatro Lanterna Magica in piazza Santo Poggi si terrà un incontro aperto alla cittadinanza con gli specialisti ASL3. Nel programma interventi di importanti specialisti su alimentazione, salute del seno e medicina rigenerativa ...continua

Nell'ambito del mese della Donna proseguono gli eventi organizzati dall'amministrazione comunale di Serra Riccò. Giovedì 16 marzo ore 20.30 nella Sala del Consiglio Comunale si terrà l'incontro “La forza oltre l’apparenza” di Stefania Bavoso, docente Nazionale MGA e componente del gruppo di lavoro nazionale MGA donna. Stefania ha intra ...continua

Per l'8 marzo il Comune di Serra Riccò, grazie alla collaborazione con Sapida Culinary Academy e “Artemisia - donne per le donne”, organizza un evento, nell'ambito del "Mese della Donna" (clicca qui per scoprire tutti gli appuntamenti): "Mettiamo le mani in pasta". Una serata dedicata alla buona cucina con un'insegnante di eccezione: S ...continua

Marzo, il mese della donna e proprio per omaggiare tutte le donne il Comune di Serra Riccò, in collaborazione con professionisti e associazioni, organizza vari eventi durante tutto il mese. Si inizia il 4 marzo con uno spettacolo musicale e poi si prosegue con un minicorso di cucina, con incontri sulla salute, con presentazioni di libri. SCARICA QUI IL PROGRAMMA ...continua

L'associazione Sacrabandu organizza per domenica 26 febbraio la Festa delle Pentolacce a Orero. Il programma prevede alle ore 15 rottura delle pentolacce, a seguire merenda per i bimbi (costo di 3 euro) alle ore 18 inizio dell'apericena (costo di 6 euro) E' gradita la prenotazione solo via wapp al numero 348 6546538 ...continua

Dussmann, in collaborazione con il Comune di Serra Riccò, organizza il Corso di Disostruzione e primo Soccorso Pediatrico. Appuntamento venerdì 20 gennaio dalle ore 16 alle ore 20 presso la sala del consiglio comunale di Serra Riccò. Il corso, gratuito e ad accesso libero, ha l'obiettivo di diffondere le manovre corrette sulle vie aeree, nonché ...continua

Dal 12 gennaio alla Biblioteca Firpo di Serra Riccò si terrà la Mostra La Storia del Libro, a cura di Pietro Guella. La mostra sarà aperta fino al 31 marzo con orario: lunedì dalle 14.30 alle 17.30, martedì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30, giovedì e venerdì solo mattino dalle 9.30 alle 12.30. La mostra sar&agr ...continua

Dall'8 dicembre all'8 gennaio a Orero, frazione di Serra Riccò, sarà possibile visitare i Presepi. Il Presepe caratteristico e i presepi fatti dai bambini Chiesa di San Lorenzo, apertura nei festivi dalle 8 alle 11 Il Presepe per le vie del paese I Presepi artigianali sede di Sacrabandu aperto tutti i giorni dalle 14 alle 18 Il Presepe nella C ...continua

Pedemonte, Castagna e San Cipriano. Tre tappe in musica per tre concerti di Natale nel comune di Serra Riccò. Giovedì 22 dicembre alle ore 21 appuntamento a Pedemonte nella Parrocchia della SS Annunziata. Martedì 27 dicembre alle ore 21 appuntamento a Castagna nella Cappella del Sacro Cuore. Lunedì 2 gennaio alle ore 21 appuntamento al Ca ...continua


       pagina successiva       








Le nostre photogallery














La Polcevera - Via degli Orefici 9/10 16123 Genova - P.Iva 03692830106 - Cod. Fisc TRVTTV61P10D969L
A cura di Elisa Zanolli e Ottavio Traverso  -  Informativa sui cookie