Update cookies preferences
Nella programmazione 2025 del Teatro San Giuseppe di Mignanego c’è la rassegna Teatrale Dialettale e di Prosa, grazie alla collaborazione con la F.I.T.A. (Federazione Italiana Teatro Amatori) Sabato 11 gennaio ore 21 La Compagnia dei Cesiensi in “47 Morto che parla”. Trama: in casa del tranviere Natale Sbarassi arriva la sorella col marito, invento ...continua

Primo appuntamento con “Mignanego in scena”, un progetto de La Bussola Rinsavita e con la scuola di cinema Zuccherarte, è stata un successo. La prossima data in calendario è il 10 dicembre dalle ore 17.30 alle ore 19.30 presso la Biblioteca di Mignanego. Sono previsti laboratori di videoediting, recitazione, gestione pagina Instagram, realizzazione ...continua

Domenica 24 novembre primi Mercatini di Natale, come vuole la tradizione, a Mignanego, sulla piazza del Comune. Dalle ore 10 apertura stand e bancarelle di prodotti tipici, artigianato e creativi. Possibilità di inviare la letterina a Babbo Natale, che sarà poi presente dalle ore15.30. Gli alpini dell’Altavalpolcevera distribuiranno vin brulè, ment ...continua

Il quarantaduesimo slalom Mignanego Giovi andrà in scena nel fine settimana del 28 e 29 settembre. Organizzato dalla Scuderia Valpolcevera vedrà il 28 settembre le verifiche ante gara a Busalla, domenica 29 appuntamento al Passo dei Giovi con lo slalom. La strada provinciale dei Giovi, resterà chiusa al traffico dalla località Ponterosso al valic ...continua
    video  -  Slalom Mignanego-Giovi: 42esima edizione il prossimo 29 settembre

Ripartono a Mignanego gli appuntamenti “I miei primi 7 anni”, nell’ambito del progetto Prima è benEssere! Sono incontri che si svolgeranno nei locali della Biblioteca e destinati a genitori, educatrici, educatori e insegnanti. Durante gli incontri i bambini presenti potranno giocare con l’equipe del Centro Mosaico. Gli appuntamenti Merco ...continua

A Mignanego inizia il corso di ginnastica dolce bioenergetica per persone mature e terza età. Si tratta di esercizi che fanno bene a corpo e mente e non sono richiesti requisiti, il corso è accessibile a tutti. Il corso si terrà il giovedì dalle ore 15 alle ore 16 nella palestra della scuola e sarà attivato solo a fronte di un numero mini ...continua

Venerdì 13 settembre a Mignanego arriva il SAI Fest, un evento per tutti, grandi e piccini, un pomeriggio e una serata insieme. Il piazzale del comune ospiterà, dalle ore 17, un laboratorio di lettura, un torneo di calcio balilla e poi alle 19 un aperibuffet. Alle ore 20.30 presentazione del progetto SAI (Sistema Accoglienza Integrazione) con Antonella Cas ...continua

La Biblioteca di Mignanego è tornata nella sua sede di Vetrerie. Dopo i lavori che hanno interessato tutto l'edificio, e che avevano reso necessario lo spostamento della biblioteca a Ponterosso, già da qualche giorno sono stati rioccupati locali di Vetrerie. Fino al 13 settembre l'orario di apertura sarà il seguente: martedì 9.30/12.30 m ...continua

E’ aperto il bando per i voucher nido comunali per l’anno 2024/2025 nel comune di Mignanego. Possono presentare domanda: nuclei famigliari residenti nel Comune di Mignanego con ISEE non superiore ai 30 mila euro con uno o più figli già iscritti e frequentanti un nido di infanzia pubblico e/o privato accreditato (o in attesa di accreditamento) ...continua

Per i ragazzi nati dal 2008 al 2012 il Centro Mosaico, assieme al Comune di Mignanego, organizza “Il Mosaico in vacanza”. Dal 29 al 31 luglio gita a Gardaland e Lago di Garda. Costo: 200 euro comprensivo di trasporto, 2 notti in hotel centro turistico gardesano con colazione, due ingressi a Gardaland e una giornata sul lago di Garda. Per informazioni: 366 6578 ...continua

Il sindaco di Mignanego Michele Malfatti ha deciso i componenti della sua Giunta, che lo affiancheranno nell’amministrazione del comune. Malfatti tiene per sé le deleghe a Vigilanza, Finanze e Bilancio, Tributi, Trasporti, Commercio e Comunicazione. Luca Balestrero sarà vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici e Patrimonio. A Maria Grazia Grond ...continua

Si inizia a parlare di estate e di Centri Estivi. A Mignanego la proposta è duplice: Centro estivo Piccole Canaglie, per i bambini dai 3 ai 6 anni dall’1 luglio al 2 agosto e dal 2 al 27 settembre. Per tutte le informazioni SCARICA LA LOCANDINA QUI Centro estivo Il Mosaico per i ragazzi dai 6 ai 16 anni dal 10 giugno al 2 agosto e dal 2 al 27 settembre ...continua


       pagina successiva       






Le nostre photogallery














La Polcevera - Via degli Orefici 9/10 16123 Genova - P.Iva 03692830106 - Cod. Fisc TRVTTV61P10D969L
A cura di Elisa Zanolli e Ottavio Traverso  -  Informativa sui cookie