Tutto è pronto per il Centro Estivo 2023 organizzato dal Comune di Mignanego assieme al Centro Mosaico. Quando: dal 12 giugno al 28 luglio Destinatari: bambini e ragazzi dalla prima elementare (6 anni) ai 16 anni Attività: dal 12 al 30 giugno presso gli spazi del Centro Mosaico in orario dalle 8 alle 17 e dal 3 al 28 luglio dalle ore 8 alle ore 18 sono previst ...continua

Torna Mignanego in Fiera, appuntamento domenica 4 giugno sulla piazza del Comune. Alle ore 10 apertura del mercatino con stand e bancarelle di prodotti tipici, artigianato e creativi. Alla Società San Giuseppe si potranno gustare panini, toast, piatti freddi e dalle ore 15 le frittelle. E poi giocoleria, maghi e magie e il tradizionale "Indovina il Peso&quo ...continua

Il Comune di Mignanego organizza altri due appuntamenti teatrali al Teatro San Giuseppe. Sabato 27 maggio alle ore 21 la Compagnia Parrocchiale di Cesino presenta "I Guastavino e i Passalacqua", commedia in genovese del repertorio di Gilberto Govi. Nello stabile muore la vecchia signora Momìna, sola e senza figli, e la morte dell’anziana signora acce ...continua

Sabato 20 maggio alle ore 18, presso il Cimitero di Paveto, si terrà l'inaugurazione della targa in Memoria dei Partigiani di Paveto. "Dobbiamo ringraziare Lorenzo Morchio per questo importante ricordo, - afferma la sindaco di Mignanego Maria Grazia Grondona - lui è uno dei pochi che può ancora raccontare dei partigiani di Paveto, tra i quali c'era ...continua

Penultimo appuntamento con la Rassegna Teatrale "6 da Valladda do Ponceivia?" al teatro San Giuseppe di Mignanego. Sabato 6 maggio alle ore 21 sarà la volta della nuova compagnia teatrale Gli Amici di Enzo con "L'ereditae do barba Menego". In casa Sciaccaluga vivono tre sorelle un po’ fuori di testa: hanno un’amica che si chiama Gegia ...continua

Nuovo appuntamento con la Rassegna Teatrale "Sei da Valladda do Ponceivia?" al Teatro San Giuseppe di Mignanego sabato 29 aprile alle ore 21. Sul palco l'associazione Quelli de 'na votta con la commedia di Loredana Cont "A Divin-a comedia..ma nu troppo" liberamente tradotta in dialetto genovese. Uno spettacolo nato in occasione del settecentesimo ann ...continua

Le celebrazioni per il 25 aprile a Mignanego si svolgeranno martedì 25 aprile a partire dalle ore 9.15 con il raduno delle autorità presso il Palazzo Comunale. Alle ore 9.30 Santa Messa al Teatro San Giuseppe Alle ore 10.15 deposizione delle corone in ricordo dei Caduti e subito dopo interventi della sindaco Maria Grazia Grondona e dei ragazzi del CCR. Alla gio ...continua


       pagina successiva       








Le nostre photogallery














La Polcevera - Via degli Orefici 9/10 16123 Genova - P.Iva 03692830106 - Cod. Fisc TRVTTV61P10D969L
A cura di Elisa Zanolli e Ottavio Traverso  -  Informativa sui cookie