Arriva il Natale e come vuole la tradizione i primi Mercatini di Natale sono a Mignanego. Appuntamento l'ultima domenica di novembre, il 26, sulla piazza del Comune. Dalle ore 10 apertura stand e bancarelle di prodotti tipici, artigianato e creativi. La Società San Giuseppe vi aspetta per vin brulè e cioccolata calda, alle ore 12.30 polenta e alle 15 focaccett ...continua
    video  -  Mercatini di Natale 2023 a Mignanego

Al via il maggiordomo di quartiere anche nei comuni di Mignanego e Sant'Olcese. Questa figura sul territorio comunale aiuterà i cittadini nello svolgimento di piccole incombenze quotidiane per le quali può essere necessario ricevere assistenza. Nel Comune di Mignanego lo sportello del Maggiordomo di Quartiere, presente nell'atrio del palazzo comunale, sar& ...continua

Il 3 novembre alle ore 20.30 al Teatro San Giuseppe il Comune di Mignanego ospita "La vita dei Lupi" con Ugo de Cresi. Ingresso libero. Ugo de Cresi , classe ’64, abita in valle Scrivia ed è un osservatore naturalista che vive a stretto contatto con i lupi e la fauna selvatica di cui si occupa dal 2008. Prima del 2008 si dedicava all’ambient ...continua

Nel mese di novembre inizia a Mignanego il Corso di Ginnastica Dolce Bioenergetica per persone mature e terza età. La prima lezione di prova gratuita si terrà giovedì 2 novembre alle ore 15 presso la palestra della scuola. Successivamente il corso si svolgerà sempre di giovedì dalle ore 15 alle ore 16 sempre presso la palestra della scuola ...continua

Da lunedì 2 ottobre nella scuola di Mignanego prende il via il progetto Fruttometro. La ristorazione scolastica ha come obiettivo la promozione di una sana alimentazione e corretti stili di vita. Con il Fruttometro nel giorno di rientro scolastico la merenda di metà mattina verrà fornita dalla Camst che distribuirà frutta che verrà sbucciata ...continua

Il Comune di Mignanego organizza per il giorno 21 settembre 2023 un'assemblea pubblica per la presentazione del Piano Urbanistico Intercomunale. L'incontro inizierà alle ore 17.30 presso il Teatro San Giuseppe La finalità del Puc Intercomunale, sottoscritto dai cinque comuni dell'Alta Valpolcevera e dalla Città Metropolitana di Genova, è quel ...continua

Lunedì 18 settembre riaprirà la scuola di Mignanego. A un mese esatto dall'incendio. "Abbiamo lavorato velocemente - ha dichiarato la sindaco di Mignanego Maria Grazia Grondona - per ridare nel più breve tempo possibile l'edificio ai ragazzi e agli insegnanti. Il 18 settembre inizierà l'anno scolastico per scuola primaria e secondaria, mentr ...continua

Per il mese di settembre il Comune di Mignanego e il Centro di Aggregazione Mosaico organizzano giornate di attività laboratoriali, creative, compiti e altro. Tutti insieme al Mosaico! Quando: 14 e 15 settembre, dal 18 al 22 settembre, dal 25 al 29 settembre Destinatari: bambini dai 6 ai 14 anni per un minimo di 12 iscritti a settimana TUTTE LE INFORMAZIONI QUI ...continua

Un incendio ha danneggiato gran parte dell'edificio scolastico di via Visegni, nel Comune di Mignanego. Le fiamme sono divampate dai pannelli solari, così hanno ipotizzato i vigili del fuoco. Da venerdì 18 agosto, giorno dell'incendio, è subito partita la macchina burocratica per ottenere i finanziamenti per la sistemazione del plesso scolastico, in vist ...continua
    video  -  Incendio alla scuola di via Visegni: gli aggiornamenti della sindaco Grondona

Tutto è pronto per il Centro Estivo 2023 organizzato dal Comune di Mignanego assieme al Centro Mosaico. Quando: dal 12 giugno al 28 luglio Destinatari: bambini e ragazzi dalla prima elementare (6 anni) ai 16 anni Attività: dal 12 al 30 giugno presso gli spazi del Centro Mosaico in orario dalle 8 alle 17 e dal 3 al 28 luglio dalle ore 8 alle ore 18 sono previst ...continua

Torna Mignanego in Fiera, appuntamento domenica 4 giugno sulla piazza del Comune. Alle ore 10 apertura del mercatino con stand e bancarelle di prodotti tipici, artigianato e creativi. Alla Società San Giuseppe si potranno gustare panini, toast, piatti freddi e dalle ore 15 le frittelle. E poi giocoleria, maghi e magie e il tradizionale "Indovina il Peso&quo ...continua


       pagina successiva       








Le nostre photogallery














La Polcevera - Via degli Orefici 9/10 16123 Genova - P.Iva 03692830106 - Cod. Fisc TRVTTV61P10D969L
A cura di Elisa Zanolli e Ottavio Traverso  -  Informativa sui cookie