Il 10 giugno, in occasione della riapertura dell’intera tratta del trenino di Casella, in programma “La festa dei comuni del trenino” a Sant’Olcese, Serrà Riccò e Casella. A Sant’Olcese la festa ruoterà attorno al salame più lungo del Mondo, evento che vuole celebrare una delle produzioni più rinomate e signific ...continua

A grande richiesta il Comune di Sant'Olcese e la Cooperativa Cisef ripropongono i Bagni Marini per bambini dai 6 ai 12 anni. Quando? dal 3 al 14 luglio Due intere settimane all'insegna del divertimento tra gite ai parchi acquatici e giochi sulla sabbia. Le iscrizioni sono già aperte e si tengono presso i locali del centro Socio-Culturale a Manesseno in Via Gramsci ...continua

Tutto è pronto per il Centro Estivo 2023 organizzato dal Comune di Mignanego assieme al Centro Mosaico. Quando: dal 12 giugno al 28 luglio Destinatari: bambini e ragazzi dalla prima elementare (6 anni) ai 16 anni Attività: dal 12 al 30 giugno presso gli spazi del Centro Mosaico in orario dalle 8 alle 17 e dal 3 al 28 luglio dalle ore 8 alle ore 18 sono previst ...continua

Estate assieme al centro estivo Materna Spaziale, per bambini fino ai 6 anni. I Comuni di Sant'Olcese e Serra Riccò, assieme a CISEF, organizzano il centro estivo dal 3 al 28 luglio con musica, giochi d'acqua, creatività, movimento, letture e venerdì gita con pranzo al sacco. Dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 17. Iscrizioni: mercoled&igr ...continua

Estate a Serra Riccò con il Centro Estivo, organizzato dal Comune assieme alla Cooperativa Cisef, dal 3 al 28 luglio per i bambini dai 6 ai 12 anni. Trekking, acquapark, mare, esplorazioni urbane e giochi il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 8 alle ore 17 e martedì e giovedì dalle ore 8 alle 18. Iscrizioni: mercoled&ig ...continua

Torna Mignanego in Fiera, appuntamento domenica 4 giugno sulla piazza del Comune. Alle ore 10 apertura del mercatino con stand e bancarelle di prodotti tipici, artigianato e creativi. Alla Società San Giuseppe si potranno gustare panini, toast, piatti freddi e dalle ore 15 le frittelle. E poi giocoleria, maghi e magie e il tradizionale "Indovina il Peso&quo ...continua

Sabato 3 giugno a partire dalle ore 9, presso l’auditorium di Villa Serra di Comago, nel Comune di Sant'Olcese, ritorna “In salute sull’Appennino”, convegno medico-scientifico abbinato al Giro dell’Appennino che passerà per la Valpolcevera il 2 giugno. L’incontro, gratuito, è aperto e rivolto a tutti: medici, professionisti ...continua

Edizione numero 13 per la Sagra della Ciliegia, in programma a Sant'Olcese Chiesa il prossimo 2 giugno. Pranzo con menù a tema: ravioli alla ciliegia, arista alla ciliegia e crostata, ma disponibili anche piatti più semplici per i bambini. Non mancheranno salumi locali, salsiccia, carne alla piastra, formaggi e pizza. Tutto il giorno attività: giri ...continua

Il Comune di Mignanego organizza altri due appuntamenti teatrali al Teatro San Giuseppe. Sabato 27 maggio alle ore 21 la Compagnia Parrocchiale di Cesino presenta "I Guastavino e i Passalacqua", commedia in genovese del repertorio di Gilberto Govi. Nello stabile muore la vecchia signora Momìna, sola e senza figli, e la morte dell’anziana signora acce ...continua

43esima edizione per la Vai come Vuoi, una delle gare podistiche più amate, quest'anno inserita nel Grand Prix delle Due Valli. Appuntamento il prossimo 28 maggio Si tratta di una corsa su strada competitiva, 10 km di prova. Partenza ore 9.15 dalla rotonda d'ingresso da via Poirè a Manesseno. Iscrizione 10 euro e pacco gara ai primi 150. Itinerario: Maness ...continua


       pagina successiva       








Le nostre photogallery














La Polcevera - Via degli Orefici 9/10 16123 Genova - P.Iva 03692830106 - Cod. Fisc TRVTTV61P10D969L
A cura di Elisa Zanolli e Ottavio Traverso  -  Informativa sui cookie