In giro per Presepi: nella chiesa di Santa Caterina di Begato le statuine appena restaurate |
eventi

Sono appena tornate a casa le statuine del Presepe Artistico della Parrocchia di Begato. Sono sette statuine antiche e rappresentano il secondo gruppo di opere restaurate dal Laboratorio regionale di restauro per la parte lignea e pittorica. Le statuine poi sono rivestite, con cura filologica e con attenzione ai minimi dettagli, dalle giovani allieve del Corso di istruzione e formazione professionale triennale di "Operatore della moda" dell'istituto Civico Duchessa di Galliera di Genova - Fondazione Fulgis, La Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici della Liguria ha ancora una volta fornito l'alta sorveglianza sul lavoro svolto, anche mediante la consulenza fornita dal prof. Giulio Sommariva, Conservatore dell'Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova.
Le statuine, con nuovo abito festivo, potranno essere ammirate a partire dalla Notte di Natale nel Presepe allestito nell'Oratorio adiacente alla chiesa di S, Caterina. Si conclude così un progetto biennale di grande valore: per le ragazze della scuola è stata una importante esperienza educativa in cui si sono intrecciate e fatte convergere le competenze di realtà diverse verso un obiettivo comune di salvaguardia del patrimonio culturale, sociale e religioso del territorio.
Il presepe resterà aperto tutti i giorni da Natale all'Epifania e poi durante le mattinate domenicali sino alla fine di gennaio.
La chiesa di S. Caterina di Begato è facilmente raggiungibile anche con l'AMt 272, che fa capolinea proprio sotto la Chiesa in Largo don Luciano Parodi.