Update cookies preferences
Ci vediamo al Di per Dì

L'Associazione Culturale Mignanego, in collaborazione con Arci Mignanego e il Comune di Mignanego, presenta "Ci vediamo al Di per Dì", una commedia originale e brillante della compagnia il "Teatro Campestre", in scena domenica 13 aprile alle ore 16 al Teatro San Giuseppe di Mignanego.
Ragazze in scena tra pentole e padelle rappresentano i conflitti e le insidie del cibo nell'era del biologico. Uno spignattare di fondo partecipa alla discussione sull'esistenza, dove il cibo è necessità. Giorno per giorno. Da un giorno all’altro il Dì per Dì, catena di supermercati che deteneva l’egemonia nel centro storico di Genova, ha cambiato colore e preso un nome francese: ora si chiama Carrefour. Anche se si è parlato di sistemi promozionali innovativi, come guerrilla e street marketing, chi si è occupato di informarci della novità se l’è cavata con qualche palloncino attaccato qua e là e una nuova insegna. Restano le cassiere, resta la stessa disposizione dei prodotti, anche quelli targati “Dì per Dì”, che hanno solo cambiato il nome. Poco altro cambia, tant’è che tutti ancora si riferiscono al Carrefour chiamandolo Dì per Dì. Quello che resta è un supermercato, dove imbestialirsi in una coda che non scorre tra l’una e l’una e mezza della propria pausa pranzo.

Il Gruppo di Teatro Campestre porta in scena tre ragazze, fornite di un armamentario di oggetti da cucina. Tra pentole, scodelle e cucchiai trascorrono i giorni di questa nuova era di conflitto tra biologico e non-biologico, sano e poco-sano. Non c’è cibo in quelle pentole, ma le conversazioni ruotano intorno a “Il cibo” e “la spesa”.


Ci vediamo al Di per Di è  di Elisabetta Granara, Chiara Valdambrini, Roberta Testino, con Elisabetta Granara, Elisa Occhini, Sara Allevi, regia Elisabetta Granara
Progetto vincitore del bando Play With Food – La scena del cibo (Torino, marzo 2012)
Progetto vincitore del Concorso Teatropia 2012 (Siena, marzo 2012)




















La Polcevera - Via degli Orefici 9/10 16123 Genova - P.Iva 03692830106 - Cod. Fisc TRVTTV61P10D969L
A cura di Elisa Zanolli e Ottavio Traverso  -  Informativa sui cookie