Il Sert di Sampierdarena spostato al Celesia. Bottaro: "Trasferimento temporaneo" |
territorio

Da lunedì scorso, 30 maggio, il SERT dei distretti di Sampierdarena e della Valpolcevera è stato trasferito nell'ala nord dell'ex ospedale Celesia di Rivarolo.
"Una decisione che abbiamo dovuto prendere velocemente, - spiega il direttore sanitario della ASL3 Luigi Carlo Bottaro - e che, vorrei sottolinearlo, non è definitiva".
La palazzina Bertorello di via Sampierdarena, dove si trovava il SERT fino alla scorsa settimana, è di proprietà dell'Autorità Portuale che la affittava annualmente alla ASL3. "La struttura da qualche anno presentava alcuni problemi strutturali,- prosegue Bottaro - che finché è stato possibile si sono sistemati con i nostri servizi presenti e aperti, recentemente però sono caduti calcinacci dai controsoffitti. Abbiamo, quindi dovuto scegliere velocemente dove spostare tutto, per la sicurezza dei dipendenti e dei cittadini. La soluzione immediata è stato il Celesia, che ha già al suo interno vari servizi ambulatoriali, l'RSA riabilitativa e di mantenimento. Nella nostra immaginazione l'ala nord avrebbe dovuto ospitare altre attività sanitarie, ma il problema della palazzina Bertorello ha variato i nostri piani".
Questa parte di ex ospedale è in buone condizioni e per arrivarci si effettua un percorso separato rispetto agli altri ambulatori.
"Il trasferimento del SERT a Rivarolo è una soluzione temporanea -chiarisce Bottaro - mentre cerchiamo di individuare due nuovi siti per separare nuovamente il SERT di Sampierdarena da quello della Valpolcevera. Ad oggi non sappiamo quanto tempo ci vorrà e se la sede di Sampierdarena sarà nuovamente palazzina Bertorello, ma questi due siti dovranno essere in un luogo appartato in rispetto del servizio sanitario e della cittadinanza. La nostra attività di ricerca siti è già iniziata e devo anche dire che la presidente del Municipio V Iole Murruni ci ha dato una grande mano, solo lavorando assieme ASL e Comune di Genova potremmo trovare presto due luoghi adatti".
"Il trasferimento del SERT a Rivarolo è una soluzione temporanea -chiarisce Bottaro - mentre cerchiamo di individuare due nuovi siti per separare nuovamente il SERT di Sampierdarena da quello della Valpolcevera. Ad oggi non sappiamo quanto tempo ci vorrà e se la sede di Sampierdarena sarà nuovamente palazzina Bertorello, ma questi due siti dovranno essere in un luogo appartato in rispetto del servizio sanitario e della cittadinanza. La nostra attività di ricerca siti è già iniziata e devo anche dire che la presidente del Municipio V Iole Murruni ci ha dato una grande mano, solo lavorando assieme ASL e Comune di Genova potremmo trovare presto due luoghi adatti".
Nei giorni scorsi il Comitato Liberi Cittadini di Certosa aveva commentato questa decisione tramite la sua pagina Facebook: "Pur ritenendo il Sert un servizio indispensabile di salute pubblica, ritieniamo non idoneo il sito individuato. Infatti già anni fa il Sert era situato in Via Cambiaso in prossimità del Celesia ed era stato spostato proprio per le problematiche legate alla zona troppo decentrata. Riteniamo, in considerazione della precedente esperienza, che occorra individuare una collocazione diversa, più centrale e di più facile monitoraggio. Invitiamo le Istituzioni ad individuare tempestivamente un'altra sede".
Mentre Giovanni Pastorino, consigliere regionale di Rete a Sinistra, ha inviato una richiesta di informazioni all'assessore regionale Sonia Viale domandando: "opportune e congrue misure di sicurezza e controllo e prendendo anche in considerazione la riduzione del numero degli assistiti dal SERT in modo da rendere meno impattante su un unico quartiere un numero così elevato di utenti" e chiedendo "per quanto tempo questa collocazione si protrarrà provvisoriamente in un sito che oggettivamente crea problemi agli utenti del servizio sanitario, non solo del SERT, ma della popolazione tutta".