Update cookies preferences
La mostra "Campomorone: immagini di un passato presente" presa d'assalto dai visitatori

Comune di Campomorone

Grande successo di pubblico per la mostra "Campomorone: immagini di un passato presente". Aperta da meno di una settimana è già stata presa d'assalto da turisti, curiosi e polceveraschi.
La mostra nasce dall'idea di riunire tutte le foto in bianco e nero di Campomorone: da due anni un gruppo Facebook "Campomorone come eravamo" viene utilizzato come strumento per condividere queste immagini. Domenica scorsa, 4 dicembre, l'apertura della mostra. 
L'esposizione resterà aperta fino al 22 dicembre proponendo circa 150 scatti, appartenenti alla raccolta delle fotografie storiche che sono state recuperate da collezionisti e appassionati che hanno voluto mettere a disposizione le immagini: Campomorone dai primi del 900, con le sue diverse trasformazioni, ma anche i “ponti nuovi” in costruzione e come elemento di paesaggio i Laghi del Gorzente e le grandi dighe. Le frazioni del Comune sono rappresentate, oltre che dai panorami, anche dalla strada della Bocchetta e dalla “corriera” che transita da Langasco.
"Campomorone: immagini di un passato presente" si soffermerà su vari percorsi e aspetti del paesaggio in trasformazione.
La raccolta di foto non è soltanto una mostra sulla tecnica fotografica, ma sulla foto come fonte di storia del paese attraverso le diverse fasi di trasformazioni. Foto che oggi sono patrimonio della città, digitalizzate e messe a disposizione di quanti hanno desiderio di conoscere questo importante patrimonio di memoria storica collettiva.
Orario: dal lunedì alla domenica dalle ore 16 alle ore 18,30. Su appuntamento per gruppi e scolaresche.
Info 0107224314
 
 
    video  -  "Campomorone: immagini di un passato presente" mostra aperta fino al 22 dicembre






Video


"Campomorone: immagini di un passato presente" mostra aperta fino al 22 dicembre














La Polcevera - Via degli Orefici 9/10 16123 Genova - P.Iva 03692830106 - Cod. Fisc TRVTTV61P10D969L
A cura di Elisa Zanolli e Ottavio Traverso  -  Informativa sui cookie