Update cookies preferences
Il Paese delle Fiabe: a Orero torna il presepe più amato dai piccini

Comune di Serra Riccò

Ha inaugurato l'8 dicembre il Presepe nel Paese delle Fiabe a Orero di Serra Riccò. Il presepe delle fiabe è una iniziativa nata dalla collaborazione tra l’associazione Sacrabandu asd ed il Comune di Serra Riccò per valorizzare l’entroterra genovese proponendo un facile percorso a soli 20 minuti di auto da Genova, ideale per trascorrere un pomeriggio di festa in famiglia alla ricerca della tradizioni natalizie, delle località tipiche e delle curiosità.
 
Il tranquillo borgo di Orero si trasforma nel paese incantato delle favole. Ogni casa ospita magicamente i più famosi personaggi delle fiabe: Cappuccetto Rosso, la Bella Addormentata nel Bosco, i Musicanti di Brema, Cenerentola, Biancaneve, La Bella e la Bestia, Aladino e tanti altri ancora. 
Sono oltre trenta le favole ambientate lungo un facile percorso che si snoda tra giardini, cantine, villette, taverne, cascine per valorizzare l’abitato posto sul valico appenninico più basso d’Italia. 
 
Gli abitanti del paese, come ormai  tradizione, organizzeranno piccoli presepi su davanzali, tavoli, nicchie mentre è possibile rifocillarsi nel punto ristoro ricavato da un edificio storico del paese. Il restauro del locale, reso possibile dalle offerte dei visitatori, ha consentito di proporre gli ambienti austeri dove un tempo si svolgeva la vita di campagna.
 
La natività è ospitata nella cappella medioevale dedicata a S. Rocco con una scena originale che rende omaggio alla tradizione gastronomica del paese, il salame, ed alla peculiarità degli abitanti particolarmente vicini alle vocazioni religiose.
 
Ovviamente non può mancare Babbo Natale che sarà felice di accompagnare i giovani visitatori sulla slitta e mostrare la novità della dodicesima edizione: la Fattoria di Babbo Natale. Nelle giornate del 26 dicembre, primo, 6 e 7 gennaiotutti i bambini potranno ammirare gli animali che vivono nelle nostre campagne grazie al lavoro delle aziende agricole e dai contadini del paese che propongono un suggestivo contesto naturale.
 
Sarà possibile incontrare anche alcuni artigiani al lavoro come il maestro cestaio o fare una foto nei panni insoliti di personaggi della natività o in ambientazione fiabesca. Sabato 23 dicembre alle ore 20.30 Concerto d’Organo con musiche di Frescobaldi, Corelli, Bach eseguite da Simone Stella, mentre Sabato 6 gennaio l’appuntamento è con Il raduno delle Befane a partire dalle 15.00

Il presepe è aperto tutti i pomeriggi dall'8 dicembre fino a metà gennaio. 
    video  -  Il presepe nel Paese delle Fiabe






Video


Il presepe nel Paese delle Fiabe














La Polcevera - Via degli Orefici 9/10 16123 Genova - P.Iva 03692830106 - Cod. Fisc TRVTTV61P10D969L
A cura di Elisa Zanolli e Ottavio Traverso  -  Informativa sui cookie