Update cookies preferences
Ferrovie, da lunedì 27 agosto riapertura linea Genova-Milano via Mignanego

Comune di Mignanego

Dopo l'interruzione per il crollo del viadotto Morandi riprende in anticipo sulle previsioni, da lunedì 27 agosto, il collegamento ferroviario Genova-Milano via Mignanego. Rete Ferroviaria Italiana, vista la situazione di emergenza creatasi, ha anticipato la chiusura dei cantieri di bivio Fegino, sulla Genova–Milano, e nella galleria San Martino, sulla linea Genova–La Spezia, poiché per permettere i lavori nei due cantieri era prevista la sospensione del servizio sino al 2 settembre. 
 
La riprogrammazione straordinaria delle attività dei cantieri per entrambe le linee consente così il miglioramento dei collegamenti ferroviari da e per la Liguria e, in particolare, per gli spostamenti nel nodo ferroviario di Genova. Con la riattivazione dei due binari tra Genova e Milano/Torino via Mignanego miglioreranno anche i collegamenti ferroviari da e per Busalla e Arquata Scrivia.
 
Da lunedì 27 agosto i collegamenti da Genova per Milano e Torino torneranno così a percorrere l’itinerario di Mignanego, attraverso la via Granarolo, e saranno ripristinati in tal modo i collegamenti sulla linea Genova Piazza Principe–Bolzaneto–Busalla- Arquata Scrivia. Dal momento della tragedia, il 14 agosto, il servizio tra Genova e Busalla era garantito da sei collegamenti e dalle fermate straordinarie dei regionali veloci Genova-Torino. 
 
Dal 3 settembre sarà poi ripristinato il traffico ferroviario tra Busalla e Genova Rivarolo con un treno ogni ora e proseguirà fino al 2 settembre il servizio fra Genova Voltri e Genova Brignole. Servizio, come è noto, potenziato dal 15 agosto per facilitare la mobilità dei passeggeri nel nodo di Genova, con 46 corse aggiuntive nei giorni feriali e 24 il sabato e festivi. 



















La Polcevera - Via degli Orefici 9/10 16123 Genova - P.Iva 03692830106 - Cod. Fisc TRVTTV61P10D969L
A cura di Elisa Zanolli e Ottavio Traverso  -  Informativa sui cookie