Demolizione ponte Morandi: tutto quello che c'è da sapere sul giorno dell'esplosione |
territorio

Venerdì 28 giugno alle ore 9 verrà utilizzato l'esplosivo per demolire il moncone est del Ponte Morandi.
I residenti nel raggio di 300 metri dovranno lasciare le case tra le ore 6 e le 7.
Tutti i veicoli in sosta all'aperto (sia su strada libera che su strada privata) andranno spostati presso le aree appositamente allestite per la sosta gratuita. I veicoli nei box e nei garage non dovranno essere spostati, poiché ricoverati in luogo chiuso.
Il Comune di Genova ha fatto sapere che il ritorno a casa è stimato intorno alle ore 22, verrà comunque mandato un sms per la cessata emergenza. Nel caso in cui non si potesse rientrare nelle case le famiglie con bambini sotto i 3 anni verranno sistemati in albergo, per tutti gli altri saranno allestite le brandine.
I residenti tra i 300 e i 400 metri non sono obbligati a lasciare le case, ma dovranno restare in un luogo chiuso e lontano dalle finestre che devono restare chiuse.
Per chiedere informazioni saranno attivi tra infopoint in via Fillak, via Gaz e via Pellegrini, oltre al numero verde 800 177 797.
Per quanto riguarda la viabilità:
fin dal primo mattino saranno chiuso al traffico il casello di Genova Ovest, via Perlasca, via 30 Giugno, via Fillak.
I camion diretti in porto usciranno a Genova Aeroporto, quelli diretti in Valpolcevera usciranno a Bolzaneto. Per le automobili che arrivano dal ponente l'uscita dall'autostrada è sempre Genova Aeroporto.
Il traffico sulle linee di trasporto che passano sotto il ponte Morandi sarà interrotto ed è possibile anche il blocco della linea della metropolitana.