Via Postumia, Serra Riccò presenta un progetto per la valorizzazione della strada romana |
Comune di Serra Riccò

“Via Postumia – le radici antiche della identità di un territorio” è il nome di un progetto portato avanti dall'amministrazione comunale di Serra Riccò per valorizzare la via Postumia, che passava nel territorio comunale e valicava a Crocetta d’Orero.
"Pur impegnati nell'emergenza Covid - spiega la sindaco Angela Negri - abbiamo cercato di non rinunciare mai ad avere uno sguardo sul futuro. Per questo nei giorni scorsi abbiamo presentato alla Compagnia san Paolo una domanda di finanziamento per questo progetto. La Via Postumia era una strada romana importantissima, collegava il porto di Genova a Libarna e finiva ad Aquileia, in Friuli. Fu il primo collegamento infrastrutturale tra costa ligure e pianura padana. Iniziò con la Postumia una tradizione di “terra di comunicazione” del nostro territorio che vale ancora oggi. Dobbiamo questa scoperta ad un pool di archeologi, storici e ricercatori, che collaboreranno al progetto. Il progetto valorizzerà tutto il nostro territorio, ma avrà uno dei suoi punti focali nella stazione di Crocetta della Ferrovia Genova Casella, che AMT si appresta a rifunzionalizzare grazie ad un progetto comunitario".
La stazione di Crocetta ospiterà un museo multimediale dedicato alla Postumia e sarà il punto di partenza per la visita del territorio, con una rete di sentieri, grazie anche alla collaborazione con il Gruppo Scarponi di Pontedecimo.