Update cookies preferences
Abbandono rifiuti ingombranti: a Ceranesi grazie ai cittadini e alle telecamere scoperti i colpevoli

Comune di Ceranesi

Prosegue senza sosta il lavoro di controllo degli abbandoni dei rifiuti sul territorio del comune di Ceranesi. E molto spesso i responsabili vengono individuati e multati.
 
Tra gli ultimi episodi quello in frazione Torbi e quello in frazione Livellato. "Di grande importanza per noi sono le segnalazioni dei cittadini: - spiega Franco Valentini, assessore al Ciclo dei Rifiuti nel comune di Ceranesi - nel caso di Torbi proprio da una segnalazione è partito tutto l'iter che ci ha dato la possibilità di scoprire che l'abbandono di ingombranti era stato fatto dai dipendenti di una ditta di sgombero locali". 
 
La storia è venuta a galla nel giro di 24 ore, grazie ad alcune tracce lasciate si è risaliti al proprietario dei rifiuti, che però aveva fatto tutto in regola per lo smaltimento presso la discarica autorizzata: è stata la ditta a tentare una strada più veloce svuotando il furgone in un terreno privato.
 
"Grazie alla nostra polizia locale, - prosegue l'assessore Valentini - che sta lavorando molto per tutelare il nostro territorio, la ditta è stata sanzionata e portata sul luogo dell'abbandono per ripulire l'area".
 
Molto importanti sono anche le telecamere di sorveglianza che fanno risalire alle targhe dei mezzi, come è successo a fine dello scorso anno in frazione Praglia: "in quel caso - dice Valentini - sono stati i residenti a riferirci dell'abbandono e le telecamere ci hanno fatto risalire al furgone. Non siamo stati così fortunati a Livellato, dove sono state lasciate delle bobine: non abbiamo trovato i responsabili e il lavoro per la loro rimozione in questo caso (le bobine infatti si trovavano all'interno di un canale di scolo dell'acqua, quindi in un luogo potenzialmente pericoloso) è stato a carico del Comune".
 
Quando si hanno dei rifiuti ingombranti è possibile smaltirli presso l'Isola Ecologica di San Quirico/Pontedecimo oppure raggiungendo l'EcoVan più vicino, che sosta sul territorio comunale più volte al mese (QUI il calendario di febbraio).
 
Chi abbandona i rifiuti va incontro a pesanti sanzioni: "Se l'abbandono è fatto da un privato - spiega l'assessore - viene applicata una sanzione amministrativa pecuniaria, che può andare da 300 a 3.000 €, mentre se l'abbandono è fatto da una ditta, andiamo nel penale, e la pena e le sanzioni verranno decise dal giudice. Vengono infine applicate in entrambi i casi sia la sanzione prevista dal codice della strada per "abbandono rifiuti su sede stradale", che quanto previsto per l'abbandono dei rifiuti dal regolamento comunale". 

















La Polcevera - Via degli Orefici 9/10 16123 Genova - P.Iva 03692830106 - Cod. Fisc TRVTTV61P10D969L
A cura di Elisa Zanolli e Ottavio Traverso  -  Informativa sui cookie