Update cookies preferences
A Mignanego Serena Boccardo presenta "Tacuinum Sanitatis", un trattato sulla salute

Comune di Mignanego

Il 5 luglio alle ore 17.30 alla Biblioteca di Mignanego Serena Boccardo presenta "Tacuinum Sanitatis".
 
È un trattato sulla conservazione della salute scritto nell’11. secolo da Ibn Butlan, medico di Bagdad. Costui, allievo di Ibn el Taijib, esercitò la medicina a Mossul, a Diyarbekir e Aleppo. Nel 1047 si recò in Egitto, fu a Costantinopoli e Antiochia dove si ritirò in convento. Morì non prima del 1068.

L’autore si ispira alla concezione aristotelica dell’uomo e del mondo. Essa fa risalire tutti i fenomeni, anche quelli riguardanti la salute, ai quattro elementi (terra, acqua, aria, fuoco), alle quattro qualità (freddo, umido, caldo, secco) ed alle loro combinazioni.
Il testo propone sei elementi necessari per il mantenimento quotidiano della salute: il bere ed il mangiare, l’aria e l’ambiente, il movimento ed il riposo, il sonno e la vigilia, le secrezioni ed escrezioni degli umori, i movimenti o affetti dell’animo. Secondo Ibn Butlân, le malattie nascono dall’alterazione nell’equilibrio tra questi elementi, e di conseguenza si consiglia la vita in armonia con la natura per conservare o recuperare la salute.
 
E' gradita la prenotazione telefonica al numero 010 7220477 o via mail biblioteca@comune.mignanego.ge.it 

















La Polcevera - Via degli Orefici 9/10 16123 Genova - P.Iva 03692830106 - Cod. Fisc TRVTTV61P10D969L
A cura di Elisa Zanolli e Ottavio Traverso  -  Informativa sui cookie