Update cookies preferences
Campo Sinti. Comune di Sant'Olcese e Comune di Serra Riccò: lavoriamo insieme per ottenere un dialogo funzionale con il Comune di Genova

Comune di Serra Riccò
Comune di Sant'Olcese

 "In relazione a quanto diffuso su alcuni organi di stampa, secondo cui le amministrazioni di Sant’Olcese e di Serra Riccò si troverebbero su posizioni differenti, con la presente si vuole smentire totalmente tale ricostruzione: l’intenzione delle due amministrazioni è sempre stata, ed è, quella di collaborare - sottolineano in una nota stampa le due Sindaco, Angela Negri e Sara Dante -. La sinergia tra sindaci dell’Alta Valpolcevera, ed in particolare fra gli scriventi, è quanto mai proficua e attiva, vedendoci coinvolte in progettualità comuni legate non solo al D.S.S.10, ma anche all’Ufficio Associato per la paesaggistica e al vincolo idrogeologico, ad un progetto europeo per l’area di Ciae’ con Regione Liguria, ed in progetti più ampi come il PNRR per la riqualificazione della sponda sinistra del secca con costruzione del relativo ponte.
I due comunicati sulla questione del campo sinti sono stati dettati da tempistiche differenti, ma le posizioni sono e restano univoche.
Già nel 2017, gli allora Sindaci in carica, Rosario Amico e Armando Sanna, in collaborazione con il municipio V in conseguenza di notizie diffuse su testate giornalistiche e nessuna interlocuzione istituzionale, si videro concordi e lavorarono insieme. Tanto è vero che nell’area in oggetto, il 30 Luglio 2020, fu inaugurata la nuova rimessa dei mezzi ATP dedicata a Daniele Ressi, definendo di fatto ogni questione relativa a quell’area.
Oggi questa situazione si ripete, andandosi a sommare alle numerose e ripetute occasioni in cui le decisioni sono state assunte senza interloquire con le amministrazioni confinanti.
Ferma intenzione delle amministrazioni è lavorare insieme per portare avanti il nostro obiettivo: ottenere un dialogo funzionale con il Comune di Genova, con il supporto di tutte le parti.
Ribadiamo il nostro spirito di unione e collaborazione che potrà vederci talvolta a dibattere su determinate posizioni, ma unite nel fare il bene dei nostri comuni".


















La Polcevera - Via degli Orefici 9/10 16123 Genova - P.Iva 03692830106 - Cod. Fisc TRVTTV61P10D969L
A cura di Elisa Zanolli e Ottavio Traverso  -  Informativa sui cookie