Update cookies preferences
8 marzo a Campomorone: tre eventi in programma tra musica, cultura e arte

Comune di Campomorone

L’8 marzo a Campomorone si ricorderà con tre momenti diversi.
 
Dal 5 al 16 marzo la Mostra collettiva di Artiste locali"l'altra metà dell'Arte, percorsi femminili". Si tratta di un’esposizione diffusa presso gli esercizi commerciali del Comune di Campomorone, comprendendo anche le frazioni. La mostra vuole rappresentare un tributo alle donne che, con l’esposizione dei propri lavori, abbelliranno il nostro territorio, attribuendo così un significato simbolico all’evento. LOCANDINA

Sabato 9 marzo lo spettacolo di voci femminili "per un nuovo domani". Musica, parole e immagini che si svolgerà al Cabannun dalle ore 21 e realizzato in collaborazione con ANPI Campomorone (durante la serata sarà consegnato il premio "donnespeciali" 2024).
La violenza sulle donne era ed è sempre più un’emergenza alla quale occorre rispondere alzando la soglia di attenzione e sensibilizzando tutti, e con l’aiuto di tutti, uomini e donne. Si vuole sottolineare l’importanza della lotta per i diritti delle donne, per l’uguaglianza di genere e contro la violenza che non può essere tollerata né giustificata in alcun modo.
Questo non è solo un problema del genere femminile. È un problema che riguarda ciascuno di noi, uomini e donne, poiché questa forma di violenza non conosce confini e non risparmia nessuno. Dobbiamo provare a costruire una cultura del rispetto e dell'uguaglianza.
 
Le interpreti del concerto:
Chiara Barbieri, Sara Bruzzo, Barbara Del Giudice, Giulia Del Giudice, Patrizia Firpo, Chiara Franzi, Elena Merlo, Elisa Montaldo, Dalila Muscarella, Loredana Parodi, Martina Parodi, Giorgia Procopio.
 
I musicisti che le affiancheranno:
Fabio Canepa, Alberto Parodi, Stefano Picollo, Vittorio Sasso, Alessandro Vigo.
 
12 cantanti donne del nostro territorio si uniscono per farci vivere emozioni e per farci riflettere interpretando alcuni brani particolarmente significativi e colmi di contenuto.
 
Verranno proposte anche alcune letture a cura di ANPI Campomorone, Eleonora Arecco, Eliana Sacco.
La serata sarà con ingresso ad oblazione, e il ricavato verrà devoluto al Centro Antiviolenza Mascherona di Genova.
 
 
LOCANDINA
 
Ultimo momento: l'intervento di pulizia e rifacimento della targa dedicata a Liana Millu, nostra concittadina, negli omonimi giardini di Langasco.
 
Tanti momenti, un unico obiettivo: ribadire l'impegno verso una concreta parità di genere. 
    video  -  Settima mostra collettiva per l'8 marzo




Video


Settima mostra collettiva per l'8 marzo














La Polcevera - Via degli Orefici 9/10 16123 Genova - P.Iva 03692830106 - Cod. Fisc TRVTTV61P10D969L
A cura di Elisa Zanolli e Ottavio Traverso  -  Informativa sui cookie