Update cookies preferences
L’1 maggio torna la Marcia Pe i strazetti de Voje, quinta prova del Grand Prix delle Due Valli. Si tratta della 17esima edizione, e sarà una gara di 9 km con percorso misto panoramico completamente nel verde. Partenza ore 9.30. Leggi il programma qui ...continua

Per ricordare l’80esimo anniversario della Liberazione il Comune di Serra Riccò e la sezione ANPI locale organizzano il raduno presso la casa comunale e la deposizione della corona alle ore 10.30. Alle ore 11 Celebrazione della Santa Messa presso il Santuario di San Rocco. Alle 11.30 Corteo per piazza Santo Poggi, dove si terrà l’intervento del sinda ...continua

I Comuni di Serra Riccò, Sant’Olcese e Mignanego organizzano una giornata ad Euroflora il giorno 30 aprile. Pranzo al sacco. Trasporto in pullman e biglietto di ingresso. Iscrizioni entro il 15 aprile. Per info e prenotazioni Per il comune di Mignanego: 338 7975369 oppure 351 8832954 o via e-mail socialemignanego@omnibuscoop.it Per il Comune di Serra ...continua

A Francesco Azzarito il Comune di Serra Riccò ha riconosciuto la benemerenza civica per meriti sportivi. Azzarito, 12 anni, è riuscito nell'impresa di qualificarsi per rappresentare l'Italia nella disciplina "Jiu Jitsu" ai campionati Europei che si sono svolti a Cipro dal 20 al 23 Marzo. Il Team Italia era formato da 128 atleti, provenienti da 11 re ...continua
     photogallery  -  A Francesco Azzarito la benemerenza civica per meriti sportivi
    video  -  Francesco Azzarito primo atleta italiano under 14 a partecipare ai Campionati Europei di Ju Jitsu

Venerdì 11 aprile alle ore 17 presso l’Hub della Biblioteca Firpo di Serra Riccò si terrà la presentazione del libro “Io sono Marie Curie” di Sara Rattaro. Non una biografia tradizionale, ma un romanzo che vi coinvolgerà fin dalla prima pagina. Marie Curie, una donna che ha fatto la storia nel mondo scientifico che qui conosce ...continua

Ultimo appuntamento con "C'è spettacolo a Teatro!”, al Teatro Lanterna Magica di Serra Riccò. Sabato 29 marzo alle ore 20.30 "Le Gilda-Iole...mio marito era questo ponte..." La storia di due donne di età diverse che decidono coraggiosamente di lasciare l’una la famiglia soffocante che l’ha spersonalizzata e l’altra ...continua

Sabato 22 marzo alle ore 11 verrà inaugurato il Rifugio Orero, punto tappa dell’Alta Via dei Monti Liguri. Il Rifugio di Orero rappresenta il risultato di un progetto finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con Decreto Direttoriale 22/2/23 nell'ambito dei Progetti Pilota presentati Città Metropolitana di Genova "AZIONI DI TRANSIZI ...continua
    video  -  Inaugurazione nuovo Rifugio Orero

Quarto appuntamento della rassegna “C’è spettacolo a teatro" al Teatro Lanterna Magica di Serra Riccò. Questa volta si viaggerà nel mondo di David Bowie tra canzoni, proiezioni e aneddoti. Lo spettacolo si sviluppa intorno a una storia tratta dalle memorie di un dipendente della società Italiana di navigazione che ebbe modo di co ...continua

Martedì 18 marzo ore 20.45 nella Sala del Consiglio comunale di Serra Riccò si terrà l'incontro dedicato alla prevenzione del tumore alla mammella e nato dalla collaborazione con Asl3 Genova, Vallescrivia Benessere e Associazione WeCare Durante la serata gli specialisti Dott. Giuseppe Perniciaro e Dott. Flavio Guasone dell'Ospedale Villa Scassi parlera ...continua

Prosegue la Rassegna teatrale a Serra Riccò. Sabato 15 febbraio alle ore 20.30 al Teatro Lanterna Magica a Pedemonte la Compagnia dell'Albicocca presenta Deja Vu. Un ragazzo ed una ragazza si incontrano in chat ogni sera: flirtano, si piacciono... ed un bel giorno decidono che è ora di incontrarsi. Tutto molto romantico; se non fosse che i due sono ignari di ...continua

Il Teatro La Lanterna Magica a Serra Riccò alza il sipario su una nuova rassegna teatrale dilettantistica. SI inizia sabato 1 febbraio, per cinque appuntamenti in tutto, con interpreti di prim'ordine, per ricordarci come è piacevole trovarsi in questo ambiente. Sabato 1 febbraio “Gioco di luci, Dalla e Battisti canzoni e racconti”. Quattro attrici ...continua

Il Comune di Serra Riccò, nella Giornata della Memoria ha voluto intitolare, all’interno dei giardini di Castagna, uno spazio al partigiano Giacomo Bonicelli detto Badoglino. “E’ stato un momento molto intenso e partecipato che ci ha dato modo di ricordare a tutto tondo chi è stato colpito dalla discriminazione razziale e le migliaia di ...continua
     photogallery  -  Guarda le foto dell'inaugurazione dello spazio in ricordo del Badoglino


       pagina successiva       




Le nostre photogallery














La Polcevera - Via degli Orefici 9/10 16123 Genova - P.Iva 03692830106 - Cod. Fisc TRVTTV61P10D969L
A cura di Elisa Zanolli e Ottavio Traverso  -  Informativa sui cookie