Update cookies preferences
Le Acli di Genova Aps, in collaborazione con il Circolo ACLI di Solidarietà Costa di Rivarolo, organizzano per giovedì 20 marzo ore 20.15 al Cinema Albatros la proiezione del film “Bisagno”, la storia di Aldo Gastaldi, noto partigiano cattolico che diede una impronta indelebile di fede e libertà al suo impegno nella Resistenza al nazifascismo. ...continua

Ritorna l’appuntamento con il Trofeo nazionale Gino Bianchi, che si preannuncia come una manifestazione di eccellenza sia dal punto di vista sportivo che sociale. L’evento, a cura della ASD Tegliese in collaborazione con FIJLKAM e con il sostegno del Municipio V Valpolcevera, nell’ambito del Patto di Collaborazione “Sviluppo di comunità al Diamant ...continua

La Biblioteca di Mignanego ospita giovedì 6 marzo alle ore 17.30 Monica Parodi e il suo libro “Riflessi d’anime”. Questa silloge vuole essere un viaggio attraverso ciò che dell'animo umano si riflette nella poesia. Una poesia che si fa specchio degli abissi dell'uomo. Uno specchio a volte intatto e incantato e a volte in frantumi quasi a vole ...continua

In occasione dell'8 marzo il Comune Campomorone propone la seconda edizione della mostra fotografica sul lavoro delle donne in Valpolcevera. L’esposizione realizzata dal Comune di Campomorone con il contributo della Fondazione Ansaldo e di numerose donne della valle in occasione dell’8 marzo raccoglie oltre centocinquanta foto e racconta il lavoro delle donne ...continua

Due i momenti di festa per il Carnevale a Campomorone. Inizia la frazione di Isoverde l’1 marzo. Dalle 14.30 tutti al parco per zucchero filato e gonfiabili. Alle ore 15 sfilata con carro per le vie del paese e per finire pentolaccia e dolci. Locandina Il Carnevale avrà come tema pirati, mare e sirene. Il sabato successivo, 8 marzo, sarà la volta di ...continua
    video  -  Campo delle Meraviglie: Carnevale a Campomorone

E' stato fatto un sopralluogo sulla frana presente nella strada Ex Guidovia e successivamente un incontro aperto tra Comune di Genova, Comune di Ceranesi e cittadini. A raccontare come è andato l’incontro il Comitato Spontaneo Gaiazza. "Per il Comune di Genova erano presenti l’assessore ai Lavori Pubblici e Manutenzioni del Comune di Genova De Fornar ...continua

Sono molte le iniziative che Coop Liguria realizzerà nel corso del 2025, per coinvolgere Soci e cittadini nella festa per il suo ottantesimo anniversario: 100 giovani per ricoprire ruoli di responsabilità Con l’occasione dell’Ottantesimo, Coop Liguria avvia la ricerca di un centinaio di giovani promettenti ai quali offrire un percorso di formazion ...continua

Innegabilmente la più antica tra le grandi imprese liguri, Coop Liguria nel 2025 compie 80 anni perché il suo primissimo nucleo, la Cooperativa comunale di consumo tra lavoratori di Savona, fu fondata nel marzo del 1945, prima ancora della Liberazione, per soddisfare i bisogni primari dei cittadini che in quel tempo difficile faticavano ad approvvigionarsi di gene ...continua
     photogallery  -  80 anni Coop Liguria

Ha aperto alla Galleria d'Arte Il Crocicchio di Campomorone una mostra fotografica di Aldo Margiocco, nato a Bolzaneto nel 1925 e morto a Campomorone nel 2008. Ando Gilardi, famoso fotografo, giornalista, storico, critico e teorico della fotografia, scrisse, fra l'altro, nel febbraio 1969, pubblicata sulla famosa rivista Popular Photography Italiana: “Oggi [Aldo] poss ...continua


pagina precedente        pagina successiva       








Le nostre photogallery














La Polcevera - Via degli Orefici 9/10 16123 Genova - P.Iva 03692830106 - Cod. Fisc TRVTTV61P10D969L
A cura di Elisa Zanolli e Ottavio Traverso  -  Informativa sui cookie