Update cookies preferences
Per il mese di maggio lungo la Via delle Rose, tra Trasta e Murta, si svolgeranno una serie di iniziative per vivere questa parte ancora poco conosciuta di Genova. Oltre alle visite guidate presso il Roseto di Murta (per informazioni 3383211391 whatsApp), segnaliamo la mostra: La Via delle Rose, una storia di bellezza in Val Polcevera che sarà esposta dal 12 al 17 m ...continua

In un contesto economico che si è mantenuto difficile, nonostante il rallentamento dell’inflazione e una moderata ripresa dei consumi, il Gruppo Coop Liguria nel 2024 ha confermato i risultati positivi raggiunti negli anni precedenti, chiudendo l’anno con un utile consolidato di 12,801 milioni di euro e un margine operativo lordo di oltre 35 milioni. L&rsqu ...continua
     photogallery  -  Foto Bilancio Coop Liguria

Sabato 3 maggio 2025, alle ore 9.30, presso il Cabannun dei giardini “G. Dossetti” di Campomorone, il Movimento Agende Rosse ligure, Gruppo “Falcone Borsellino”, in collaborazione con il Comune di Campomorone, incontra la cittadinanza ed in particolar modo gli studenti della Liguria, con la giornata finale del concorso “Nel nome di Paolo e Giovanni ...continua

Il Gruppo teatrale Compagnia delle Donne presenta “Donne da Manicomio”: sabato 3 maggio alle ore 21 al Teatro San Giuseppe di Mignanego. Cosa succede al 5 piano dell'ospedale psichiatrico, reparto femminile, durante una tormenta di neve? Le pazienti, guidate da un' improbabile dottoressa strisciano, vagano e ognuna con la sua "mania" ci accompagner&ag ...continua

Primo maggio, come vuole la tradizione, nel Borgo di Ciaè, per la Festa Ruspante Sostenibile organizzata dalla Guardia Anticendi di Sant’Olcese. Dalle ore 10.30 visite guidate al Sentiero Botanico per conoscere le piante del territorio. Alle ore 12.30 pranzo campestre a km 0 con prodotti locali Alle 14.15 animazione per i bambini e alle 16.30 merenda tutti insie ...continua

L’1 maggio torna la Marcia Pe i strazetti de Voje, quinta prova del Grand Prix delle Due Valli. Si tratta della 17esima edizione, e sarà una gara di 9 km con percorso misto panoramico completamente nel verde. Partenza ore 9.30. Leggi il programma qui ...continua

Il 25 aprile a Campomorone sarà una giornata con vari eventi. Si inizia alle ore 9 con la deposizione delle corone e la partenza del corteo alle 9.30. Alle 10.45 celebrazione ufficiale del 25 aprile e ricordo dell’eccidio di Campomorone. Nelle sale espositive di Palazzo Balbi sarà possibile visitare la mostra “E allora ho capito che bisognava esse ...continua

Per ricordare l’80esimo anniversario della Liberazione il Comune di Serra Riccò e la sezione ANPI locale organizzano il raduno presso la casa comunale e la deposizione della corona alle ore 10.30. Alle ore 11 Celebrazione della Santa Messa presso il Santuario di San Rocco. Alle 11.30 Corteo per piazza Santo Poggi, dove si terrà l’intervento del sinda ...continua

Domenica 27 aprile nel Comune di Sant’Olcese si terranno le celebrazioni per il 25 aprile. Ore 9.30 a Villa Serra raduno per le celebrazioni Ore 9.45 partenza del corteo accompagnati dalla Banda Musicale di Rivarolo con deposizione delle corone ai cippi dedicati alla Resistenza Ore 10.30 arrivo in piazza Paolo Taviani Ore 11 Santa Messa in suffragio dei caduti Ore 11 ...continua

Il 25 aprile l’appuntamento è alle 9.15 con il Raduno delle autorità presso il Palazzo Comunale. Alle 9.30 Santa Messa e successivamente la deposizione delle corone in ricordo dei Caduti. Alle 10.30 interventi. Parteciperanno la Banda Musicale N.S. della Guardia e il Gruppo Alpini Alta Valpolcevera. ...continua


pagina precedente        pagina successiva       








Le nostre photogallery














La Polcevera - Via degli Orefici 9/10 16123 Genova - P.Iva 03692830106 - Cod. Fisc TRVTTV61P10D969L
A cura di Elisa Zanolli e Ottavio Traverso  -  Informativa sui cookie