Da lunedì 2 ottobre nella scuola di Mignanego prende il via il progetto Fruttometro. La ristorazione scolastica ha come obiettivo la promozione di una sana alimentazione e corretti stili di vita. Con il Fruttometro nel giorno di rientro scolastico la merenda di metà mattina verrà fornita dalla Camst che distribuirà frutta che verrà sbucciata e porzionata per l'infanzia e per i primi due anni della scuola primaria. Per ulteriori informazioni cliccare QUI ...continua


Dal prossimo 1° ottobre (e fino al 31 dicembre) tutte le cooperative di consumatori del sistema Coop (compresa Coop Liguria) lanciano una nuova operazione straordinaria di convenienza con la quale aderiscono al Protocollo Antinflazione siglato con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Il carrello tricolore in casa Coop contempla in totale più di 1.200 pro ...continua

Sabato 30 settembre si terrà la prima apertura autunnale del Roseto di Murta. Alle ore 15 visita guidata e alle 16.30 il recital "Laudato si', un canto di Lode per il creato", a cura di Coro Il Chiostro (San Francesco alla Chiappetta Bolzaneto) e Gruppo Laudato si' - Genova. L'evento è il primo di una serie di iniziative che porteranno a vivere la ...continua

.Sarà attivo da lunedì 9 ottobre il nuovo autovelox in via Polonio, posizionato all’altezza del civico 20. Un presidio fisso, che andrà a garantire il rispetto del limite confermato a 50km/h per tutto il tratto stradale in entrambi i sensi di marcia. Fortemente voluto dai residenti per la sicurezza della zona, il nuovo rilevatore entrerà in fu ...continua

Lunedì 25 settembre alle ore 18 anche il Comune di Serra Riccò presenterà alla cittadinanza il PUC attraverso un'assemblea pubblica. Appuntamento alla Biblioteca Firpo. La finalità del Puc Intercomunale, sottoscritto dai cinque comuni dell'Alta Valpolcevera e dalla Città Metropolitana di Genova, è quella di fondare, in accordo f ...continua

Seconda edizione per "MANGIAeCAMMINA", la passeggiata enogastronomica in programma sabato 30 settembre a Campomorone. Partenza dalle ore 9,30 dai Giardini Dossetti. QUI TUTTE LE INFORMAZIONI Info e prenotazioni (obbligatorie) al 0107224314 o areaistruzionecultura@comune.campomorone.ge.it ...continua

Nell’ambito degli eventi organizzati dal Comune di Campomorone per l’estate 2023, sabato 23 settembre, alle ore 21, si terrà il concerto live narrato MACCAJA SWING. “Dal Mediterraneo alle Alpi” è un viaggio nel territorio e nella storia d’Italia, esplorando il mondo dei cantautori italiani. Un abbraccio che comprende tutta l&rsqu ...continua

Sabato 23 settembre alle ore 16, presso Castello di San Cipriano, verrà presentato il volume “RIPENSANDO POSTUMIA”: percorsi, archeologia e storia di Genova e delle sue valli a cura di Patrizia Garibaldi Museo Civico di Archeologia Ligure e Antonella Traverso Direzione Regionale Musei Liguria. Seguirà l’intervento di Maria Cristina Ronc: Resp ...continua

Il Comune di Campomorone organizza un'assemblea pubblica per illustrare il nuovo Puc Intercomunale martedì 19 settembre alle ore 18 a Palazzo Balbi. La finalità del Puc Intercomunale, sottoscritto dai cinque comuni dell'Alta Valpolcevera e dalla Città Metropolitana di Genova, è quella di fondare, in accordo fra tutte e 6 le Amministrazioni, un rap ...continua

Il Comune di Sant'Olcese organizza la presentazione del PUC, Piano Urbanistico Intercomunale, al Centro Socio Culturale di Manesseno giovedì 21 settembre alle ore 18. La finalità del Puc Intercomunale, sottoscritto dai cinque comuni dell'Alta Valpolcevera e dalla Città Metropolitana di Genova, è quella di fondare, in accordo fra tutte e 6 le Ammi ...continua

Il Comune di Mignanego organizza per il giorno 21 settembre 2023 un'assemblea pubblica per la presentazione del Piano Urbanistico Intercomunale. L'incontro inizierà alle ore 17.30 presso il Teatro San Giuseppe La finalità del Puc Intercomunale, sottoscritto dai cinque comuni dell'Alta Valpolcevera e dalla Città Metropolitana di Genova, è quel ...continua

Alla Croce Bianca Valsecca non si sta mai fermi, soprattutto quando si cercano nuove leve da inserire nel gruppo dei giovani volontari ogni evento è un ottimo trampolino per farsi conoscere. Così è stato una decina di giorni fa, quando al Club Famigliare Castagna è stato organizzato un torneo di calcio balilla e la Croce Bianca Valsecca ha partec ...continua









Le nostre photogallery














La Polcevera - Via degli Orefici 9/10 16123 Genova - P.Iva 03692830106 - Cod. Fisc TRVTTV61P10D969L
A cura di Elisa Zanolli e Ottavio Traverso  -  Informativa sui cookie