Update cookies preferences
Due i momenti di festa per il Carnevale a Campomorone. Inizia la frazione di Isoverde l’1 marzo. Dalle 14.30 tutti al parco per zucchero filato e gonfiabili. Alle ore 15 sfilata con carro per le vie del paese e per finire pentolaccia e dolci. Locandina Il Carnevale avrà come tema pirati, mare e sirene. Il sabato successivo, 8 marzo, sarà la volta di ...continua
    video  -  Campo delle Meraviglie: Carnevale a Campomorone

E' stato fatto un sopralluogo sulla frana presente nella strada Ex Guidovia e successivamente un incontro aperto tra Comune di Genova, Comune di Ceranesi e cittadini. A raccontare come è andato l’incontro il Comitato Spontaneo Gaiazza. "Per il Comune di Genova erano presenti l’assessore ai Lavori Pubblici e Manutenzioni del Comune di Genova De Fornar ...continua

Sono molte le iniziative che Coop Liguria realizzerà nel corso del 2025, per coinvolgere Soci e cittadini nella festa per il suo ottantesimo anniversario: 100 giovani per ricoprire ruoli di responsabilità Con l’occasione dell’Ottantesimo, Coop Liguria avvia la ricerca di un centinaio di giovani promettenti ai quali offrire un percorso di formazion ...continua

Innegabilmente la più antica tra le grandi imprese liguri, Coop Liguria nel 2025 compie 80 anni perché il suo primissimo nucleo, la Cooperativa comunale di consumo tra lavoratori di Savona, fu fondata nel marzo del 1945, prima ancora della Liberazione, per soddisfare i bisogni primari dei cittadini che in quel tempo difficile faticavano ad approvvigionarsi di gene ...continua
     photogallery  -  80 anni Coop Liguria

Ha aperto alla Galleria d'Arte Il Crocicchio di Campomorone una mostra fotografica di Aldo Margiocco, nato a Bolzaneto nel 1925 e morto a Campomorone nel 2008. Ando Gilardi, famoso fotografo, giornalista, storico, critico e teorico della fotografia, scrisse, fra l'altro, nel febbraio 1969, pubblicata sulla famosa rivista Popular Photography Italiana: “Oggi [Aldo] poss ...continua

Proseguono gli appuntamenti teatrali a Mignanego. Sabato 22 febbraio alle ore 21 al Teatro San Giuseppe arriva la commedia in lingua genovese di Pietro Valle “3-15-31 terno secco” con Teatro Dialettale Stabile della Regione Ligure. Serafinn-a per cercare di sollevare il livello economico della famiglia gioca al "Seminaio", e dopo un sogno manda la figl ...continua

ANNULLATO Il Carrossezzu 2025 di Sant’Olcese è in programma il prossimo 9 marzo. Appuntamento alle ore 14 e partenza mezz’ora più tardi dalla Scuola Materna Luzzati di Arvigo. All’arrivo a Villa Serra pentolaccia offerta dagli Amici di Villa Serra. L’evento è organizzato dal Comune in collaborazione con il Consorzio Villa Serra, l ...continua

Prosegue la Rassegna teatrale a Serra Riccò. Sabato 15 febbraio alle ore 20.30 al Teatro Lanterna Magica a Pedemonte la Compagnia dell'Albicocca presenta Deja Vu. Un ragazzo ed una ragazza si incontrano in chat ogni sera: flirtano, si piacciono... ed un bel giorno decidono che è ora di incontrarsi. Tutto molto romantico; se non fosse che i due sono ignari di ...continua

Mentre si continua a lavorare sulla frana che interessa la SS35 dei Giovi il sindaco del Comune di Mignanego, Michele Malfatti, ha chiesto un sollecito ad ANAS. "Il dissenso da parte della popolazione e delle aziende del territorio è in forte aumento - spiega nella nuova lettera inviata - e gli uffici comunali ricevono continue richieste di informazioni sui tem ...continua

Documenti
    download  -  Sollecito ANAS
    download  -  Richiesta AMT

Coop Liguria ha organizzato con la rete Ricibo l’evento “Cibo, spreco e povertà”, nel cui ambito ha consegnato a sette associazioni del territorio le donazioni legate al bando “Un voto, un pasto”. Il bando ha messo in palio contributi per 65.000 euro (poi portati a 70.000 aggiungendo un ulteriore premio) destinati ai progetti di lotta al ...continua

Conoscere le tempistiche di riapertura della strada, almeno a senso unico alternato, al fine di informare adeguatamente i pendolari e anche le imprese che hanno attività produttive tra Valpolcevera e Valle Scrivia. Questa la richiesta del sindaco di Mignanego Michele Malfatti nella lettera che questa mattina ha inviato ad ANAS e per conoscenza al Prefetto di Genova e al ...continua

Documenti
    download  -  Lettera sindaco Malfatti ad ANAS


pagina precedente        pagina successiva       




Le nostre photogallery














La Polcevera - Via degli Orefici 9/10 16123 Genova - P.Iva 03692830106 - Cod. Fisc TRVTTV61P10D969L
A cura di Elisa Zanolli e Ottavio Traverso  -  Informativa sui cookie